Strappi e macchie.

La fotografia, come si può vedere dall’immagine originale, presentava strappi e alcune macchie.

Con il foto restauro digitale si è ricostruito la parte rovinata e si è cercato di correggere alcune imperfezioni provocate dal tempo.

Scolorimento e graffi.

Questa foto in origine presentava strappi, graffi, perdita di definizione; con una accurata lavorazione si è riportata ad una discreta qualità.

Firma e timbro sono stati lasciati volontariamente per mantenere le caratteristiche del suo tempo, evitando di cancellare la sua identità di ricordo.

Disastri e rotture.

Ci troviamo di fronte a foto in condizioni critiche. Il ritocco digitale ci permette di intervenire, ma a volte necessita integrarlo con altre tecniche che si presentano più laboriose.

Rifotografare la stampa cercando di evitare difetti da scansione.

Le vie di intervento possono essere diverse, dipende anche dal risultato al quale si vuole arrivare. 

In questa foto si è dovuto ricostruire parte dei soggetti e parti mancanti dello stesso supporto.

Il recupero non è definitivo ma soddisfacente, c’è ancora margine di intervento e miglioramento.